Bibi & il Re degli Elefanti al Teatrino d’Arco

19 aprile 2013 - Leave a Response

Dal 18 al 21 di aprile, al Teatrino di Palazzo d’Arco di Mantova, l’Accademia Teatrale Campogalliani, con la regia di Maria Grazia Bettini, mette in scena la nuova versione di Bibi & il Re degli Elefanti.

LocMantova

Giovedì    18 Aprile   ore 20.45
Venerdì    19 Aprile   ore 20.45
Sabato       20 Aprile   ore 20.45
Domenica 21 Aprile   ore 16.00

Info e prenotazioni presso il Teatrino di Palazzo D’Arco dal mercoledì al sabato, tra le 17 e le 18 e 30. Telefono e fax: 0376 325363

Scaricate il pieghevole di sala in PDF.

Qui e qui trovate rimuginamenti e riflessioni sullo spettacolo.

Pubblicità

Le Due Città – The End

17 aprile 2013 - Leave a Response

To the guillotine, all aristocrats

Mercoledì 17 aprile alle 18, presso la UTE di Mantova, ventireesimo e ultimo episodio de Le Due Città, di Charles Dickens.

Prendiamo congedo da Lucie Manette e da suo padre, dalla terribile Madame Defarge, dalla fida Miss Pross – e soprattutto da Sydney Carton…

Dopo avere introdotto, sostituirò (povera me!) Francesca Campogalliani a fianco di Stelio Carnevali ed Ettore Spagna per la lettura.

L’incontro è gratuito e aperto al pubblico generale.

Le Due Città

Le Due Città – Ventiduesimo Episodio

10 aprile 2013 - Leave a Response

doctormanettefails

Appuntamento mercoledì 10 alle ore 18, presso la UTE di Mantova, per il penultimo episodio de Le Due Città, di Charles Dickens.

Un’ultima rivelazione ancora: perché diamine Madame Defarge è così decisa a spazzar via tutti gli Evremonde?

E che cosa ha in mente Sydney Carton?

Io introduco e poi è il turno di Francesca Campogalliani, Stelio Carnevali ed Ettore Spagna.

L’incontro è, come sempre, gratuito e aperto al pubblico generale.

Le Due Città – Ventunesimo Episodio

3 aprile 2013 - Leave a Response

Sentence

 

E ventuno! Mercoledì 3 aprile alle ore 18, presso la UTE di Mantova, torna Le Due Città, di Charles Dickens.

Se vi siete mai domandati come fosse finito alla Bastiglia il povero dottor Manette, oggi è il giorno delle rivelazioni…

Io introduco e poi Stelio Carnevali ed Ettore Spagna, dell’Accademia Teatrale Campogalliani, riportano in vita per noi un tribunale rivoluzionario nella Parigi del 1794.

L’incontro è, come sempre, gratuito e aperto al pubblico generale.

Le Due Città – Ventesimo Episodio

27 marzo 2013 - Leave a Response

RecognitionMercoledì 27 marzo alle ore 18, presso la UTE di Mantova, si legge ancora A Tale of Two Cities, ovvero Le Due Città, di Charles Dickens.

A quanto pare non avevamo ancora finito con Salomone Pross: il fratello ritrovato riserva ancora qualche piccola sorpresa…

E anche Sydney Carton è arrivato a Parigi, completando la riunione dei nostri personaggi… che cosa sta per accadere?

Io introduco e poi è il turno di Stelio Carnevali ed Ettore Spagna.

L’incontro è, come sempre, gratuito e aperto al pubblico generale.

Le Due Città – Diciannovesimo Episodio

20 marzo 2013 - Leave a Response

KnockMercoledì 20 marzo alle ore 18.00, presso l’Università della Terza Età di Mantova, prosegue la lettura de Le Due Città, di Charles Dickens.

Charles Darnay è processato – e assolto, grazie all’influenza del Dottor Manette. Ma nell’atmosfera infuocata e sanguinosa del Terrore, basterà un’assoluzione a mettere Charles al sicuro dall’odio e dalla vendetta?

E intanto si consuma un’agnizione…

Io introduco e poi la parola ai lettori dell’Accademia Teatrale Campogalliani.

Le Due Città – Diciottesimo Episodio

13 marzo 2013 - Leave a Response

madame defargeMercoledì 13 marzo alle 18 riprende la lettura de Le Due Città nell’aula magna della UTE di Mantova.

E riprende con un minaccioso incontro tra le nostre prime donne: Lucie Manette e Madame Defarge… Riuscirà l’ ingenua, fiduciosa Lucie, a intenerire il cuore dell’implacabile tricoteuse!

E riuscirà il Dottor Manette, forte dei suoi anni di prigionia alla Bastiglia, a proteggere Charles Darnay, rinchiuso a La Force?

Introduce Mario Artioli, e la lettura è a cura del trio Campogalliani-Carnevali-Spagna, dell’Accademia Campogalliani.

 

Le Due Città – Una Pausa

6 marzo 2013 - Leave a Response
Un mercoledì di pausa nelle letture dickensiane presso l’Università della Terza Età di Mantova.
Le Due Città torna mercoledì 13 alle ore 18.00.

The Circle Review

5 marzo 2013 - Leave a Response

CircleRevI

The Circle Review, la rivista elettronica del Circolo delle Arti, debutta con il suo primo numero – e il primo numero apre con il mio racconto, La Ricompensa.
Qui c’è un post (con incipit) in proposito su Senza Errori di Stumpa, e qui potete scaricare gratuitamente la rivista in formato PDF.

Le Due Città – Diciassettesimo Episodio

27 febbraio 2013 - Leave a Response

the grindstoneMercoledì 27 febbraio alle ore 18, presso l’aula magna della UTE di Mantova, il nuovo episodio de Le Due Città offre un tour nel girone dantesco del Terrore rivoluzionario, con abbondanza di sangue, paura e umana ferocia.

La storia rotola irrefrenabile verso il suo climax vertiginoso: che ne sarà mai di Charles Darnay che, diciamocelo, non è il più fortunato, né forse il più assennato dei mortali?

Come di consueto, l’introduzione tocca a me, e poi legge il trio Campogalliani-Carnevali-Spagna.

Come di consueto, l’incontro è gratuito e aperto al pubblico generale.