E’ molto di più: qualcuno che legge con l’occhio dello scrittore; qualcuno che individua le lacune di trama e struttura e suggerisce come colmarle; qualcuno che sorveglia lo stile e la sua omogeneità, smussa le asprezze, elimina le ridondanze, cura la sintassi, e molto altro ancora.
E’ un lavoro di pazienza, esperienza, orecchio e intuito: immaginate come sarebbe discutere il vostro lavoro, paragrafo per paragrafo, con un professionista che rilegge e suggerisce ritocchi e rifiniture, con un occhio allo stile e uno al mercato…
Un editing accurato non garantisce la pubblicazione, ma aiuta a migliorare la qualità del testo, ne valorizza le potenzialità, ovvia agli inconvenienti e aumenta le possibilità di attirare l’attenzione di agenti o editori.