Lettura

“Dopo tutto, si può dire che leggere richieda molta più creatività e immaginazione che scrivere; quando il lettore crea nella sua testa un’emozione, o i colori del cielo al tramonto, o il sentore della brezza estiva che gli soffia sul viso, dovrebbe apprezzare il proprio lavoro quanto quello dello scrittore – forse persino di più.”  (Jasper Fforde, Il Pozzo delle Trame Perdute)

La lettura come atto creativo, come conoscenza, come viaggio nel tempo. Uno sguardo nuovo e stimolante su libri, autori, storie e Storia, per “piccoli” e per “grandi”:

Laboratori didattici

 

Conversazioni letterarie

 

Introduzione all’Editing: Editing Safari, Visita Guidata a un Romanzo allo Stato Brado

 

 

 

Pubblicità

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: