Conversazioni letterarie a tema per gruppi di lettura, biblioteche, università della III età e classi delle scuole superiori.
LO SPECCHIO CONVESSO
La notte nel 2 luglio 1582 lo Scozzese James Crichton muore di un colpo di spada nelle strade buie della Mantova Gonzaghesca. Era un avventuriero, un ciarlatano, un cacciatore di favori… o il perfetto cavaliere? Viaggio attraverso quattro secoli di Storia e Letteratura, seguendo le tracce di uno dei personaggi più elusivi del Rinascimento mantovano: l’Ammirabile Critonio.
TUTTI PAZZI PER SHAKESPEARE!
E’ difficile trovare, nella storia della Letteratura, un profluvio di eccentricità pari a quelle ispirate dal Bardo ai suoi studiosi ed estimatori. Teorie bizzarre, furti, falsificazioni, doppie vite, granchi colossali, cospirazioni, sequestri, spionaggio, fortune gettate al vento, follia e spiritismo… L’incredibile storia della fama postuma di William Shakespeare.
STORIE DI STORIA
Affreschi a Barcellona e bizantinisti inglesi, avventurieri ed eroi, ragazzine terribili, orgoglio, pregiudizio e capelli rossi: ma è davvero possibile narrare la storia?
CHI HA AMMAZZATO TAMERLANO? Vita, morte e misteri di Christopher Marlowe
Drammi, omicidi e spie nella Londra elisabettiana, dove si uccideva per un buon verso. Ma è stato davvero Shakespeare a scrivere Amleto, Macbeth e Re Lear?
TRE SUCCESSI E UN FUNERALE: le sorelle Brontë e il fratello dimenticato
Charlotte, Emily e Anne Brontë, le più straordinarie sorelle dell’Ottocento inglese. Eppure, nessuna di loro era la promessa della famiglia. La storia di Branwell Brontë, che non combinò nulla di buono.
GENIUS LOCI: gli scrittori e le loro città (5 incontri)
– FUMO E NEBBIA: la Londra scura di Charles Dickens
– SALOTTI E TEATRI: la Parigi luccicante di Alexandre Dumas
– LA FINE DELL’IMPERO: la Vienna triste di Joseph Roth
– QUELLI DI BLOOMSBURY: la Londra luccicante di Virginia Woolf
– UN SOGNO DI PIETRA E MATTONI: R.L. Stevenson a Edimburgo