Teatro

 Branwell, monologo teatrale, vincitore del Premio Nazionale “Per Voce Sola” – Fondazione Nuto Revelli (Cuneo)

Il fratello dimenticato delle sorelle Brontë, il ragazzo con tutte le promesse, l’artista di casa, Patrick Branwell Brontë morì a trentuno anni, di turbercolosi, di oppio, di troppo gin e di fallimento. La sua voce risuona in questo monologo, spaccato dolente di una vita gettata al vento.

 Somnium Hannibalis – Atto Unico

Dal romanzo omonimo, una pièce teatrale sul destino, i sogni e il prezzo della grandezza, portata in scena da Hic Sunt Histriones, con la regia di Gabriella Chiodarelli.

 Bibi e il Re degli Elefanti – Atto Unico in Quattro Quadri

Il dramma dell’infanzia malata, il coraggio dell’individuo, la forza dell’immaginazione. Una storia piccina di paura, dolore, elefanti e pulzelle, speranza e bellezza, messa in scena dalla Scuola di Teatro di Mantova, con la regia di Maria Grazia Bettini – con la collaborazione dell’Accademia Nazionale Virgiliana e dell’Accademia Teatrale Campogalliani.

  Aninha – quasi un monologo, se non fosse per Garibaldi e gli altri…

Prima di Anita Garibaldi c’era Aninha, la figlia di un mandriano delle paludi brasiliane, chiusa in un mondo troppo stretto – finché qualcuno venne a darle un nome nuovo e nuovi sogni. La storia della ragazza che divenne l’Eroina dei Due Mondi. Una collaborazione tra Accademia Teatrale Campogalliani e Hic Sunt Histriones in occasione del centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia.

  Di Uomini E Poeti – ovvero Il Testamento di Virgilio

Quinto Vario Rufo è in lutto e in angoscia. Virgilio, il suo grande amico, gli ha lasciato in eredità il compito di distruggere il manoscritto incompiuto dell’Eneide. Augusto vuole da lui il poema mai finito, la più staordinaria celebrazione in versi che una città possa desiderare. Le ombre dei personaggi di Virgilio chiedono solo di essere liberati con il fuoco dalla sorte cui il poeta li ha condannati. Il greco Clito, schiavo e filosofo, gli indica la via della coscienza… Che cosa deciderà Quinto Vario, stretto tra lealtà e arte, tra passione e dovere, tra giustizia e immortalità?

Pubblicità

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: